top of page
  • Immagine del redattoreSentiero del cuore

Attivazione delle 7 dee: I 7 ARCHETIPI FEMMINILI. Riscopri il tuo potere femminile.

Aggiornamento: 18 mag 2020

Ogni donna è influenzata da potenti forze interne o archetipi femminili.  Questi archetipi femminili, impersonati da dee della mitologia greca, sono forze che modellano il comportamento e influenzano le emozioni della donna.

Quando una donna conosce quali sono le dee presenti in lei come forze dominanti, impara a conoscere le sue priorità e capacità.

Il modello influisce sulle scelte e sulla stabilità dei rapporti. 

Ogni archetipo ha tratti positivi quanto negativi. Tutte le dee sono modelli potenziali nella psiche della donna, e tuttavia in ognuna ne vengono

attivati, potenziati o sviluppati solo alcuni, e altri no.



Perchè è importante invocarle?

Gli antichi greci sapevano qualcosa che a noi è dato imparare: le dee possono venire immaginate e poi invocate. 

Quando le caratteristiche di una particolare dea mancano nella personalità di una donna è possibile invocarla facendo uno sforzo cosciente per vederne, sentirne o avvertirne la presenza, per metterla a fuoco attraverso l’immaginazione, e quindi chiederle la forza di cui è portatrice.

La donna attraversa molte fasi nella vita, ognuna delle quali può essere dominata da una o più dee.

Le 7 dee: Estia, Era, Atena, Afrodite, Demetra, Persefone.


Le invocazioni delle dee:


Atena, aiutami a pensare chiaramente in questa determinata situazione;


Persefone, aiutami a essere aperta e ricettiva;


Era, aiutami a impegnarmi in un rapporto ed essere fedele;


Demetra, insegnami ad essere paziente e generosa, aiutami ad essere una buona madre;


Artemide, aiutami a concentrarmi su quel progetto;


Afrodite, aiutami ad amare e a gioire del mio corpo;


Estia, onorami della tua presenza, portami la pace e la serenità.


Quali sono i 7 archetipi femminili?


Le dee vergini: Atemide, Atena e Estia


Artemide è dea della caccia e della luna, Atena, dea della saggezza e dei mestieri, Estia, dea del focolare e del tempio.

L’ aspetto della dea vergine rappresenta quella parte della donna che un uomo non può riuscire a possedere né a penetrare mai e non viene toccata dal bisogno di un uomo o della sua approvazione, che esiste di per sé, interamente separata da lui. La sua verginità non è fisica, ma lo è in senso psicologico.

Il termine vergine significa pura, incontaminata, non manipolata dall’uomo. Una parte della sua esistenza non appartiene a nessun uomo.


Le dee vulnerabili: Era, Demetra, Persefone


Era, dea matrimonio e la consorte di Zeus con ruolo archetipo moglie fedele, Demetra, dea delle messi, dea madre, nutrice e Persefone dea fanciulla e regina degli inferi, figlia della mamma, donna ricettiva.

Le tre dee vulnerabili rappresentano i ruoli tradizionali di moglie, madre e figlia. Sono archetipi dell’orientamento al rapporto, quelle dee, cioè la cui identità e il cui benessere dipendono dalla presenza, nella loro vita, di un rapporto significativo. Esprimono il bisogno di appartenenza e di legame tipico delle donne. Quando un legame veniva spezzato, ognuna di loro soffriva nel proprio modo caratteristico e manifestava particolari sintomi.


La dea alchemica: Afrodite


Questa terza categoria, alchemica, appartiene solo alla dea Afrodite. Era la più bella e irresistibile fra tutte le divinità femminili. Stringeva relazioni di sua scelta e non fu mai vittimizzata da nessuno. In tal modo mantenne la sua autonomia, com una dea vergine, e visse i rapporti, come una dea vulnerabile. L’ archetipo Afrodite spinge la donna a cercare nei rapporti l’intensità, la stabilità, a tenere in grande considerazione il processo creativo e a essere aperta al cambiamento. L'archetipo Afrodite determina il piacere che certe donne provano per l'amore, la bellezza, la sensualità e la sessualità. La dimensione dell'amante esercita una potente attrazione a molte donne, esigente come Era e Demetra perché la costringe ad assolvere sia alle funzioni creative che a quelle procreative. 




#massaggio #chakras

4.237 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page